Partner

Attento alle carni rosse: non più di 2 volte a settimana

Attento alle carni rosse: non più di 2 volte a settimana

Per mantenersi in buona salute e vivere a lungo è meglio prediligere il consumo di frutta, verdura e carni bianche, limitando invece quelle rosse.

La ricerca dell’Università di Harvard

Secondo una ricerca dell’Università di Harvard, infatti, il consumo quotidiano di carne rossa aumenterebbe di oltre il 20% il rischio di una morte prematura per problemi cardiaci o cancro.

I ricercatori individuano come alimenti adatti ad abbassare il rischio la frutta secca, il pesce e la carne bianca (dieta mediterranea).

La ricerca, che ha coinvolto oltre 120.000 pazienti dell’Università di Harvard, avrebbe ”fornito prove evidenti che il consumo regolare di carne rossa, specialmente se trattata (wurstel o bacon che contengono aggiunte di grassi saturi, sodio e nitrati) contribuisce sostanzialmente alla morte prematura”.

Come ha dichiarato Frank Hu, coordinato dello studio. I ricercatori hanno analizzato le abitudini alimentari di 37.698 uomini per 22 anni e di 83.644 per 28 anni.

I soggetti ogni 4 anni hanno risposto ad un questionario su cosa mangiavano e il rischio di morire di cancro e infarto è risultato maggiore del 13% in coloro che avevano assunto una porzione di carne rossa delle dimensione di “un mazzo di carte” rispetto al resto del campione.

Percentuale che saliva al 20% in caso di carne lavorata.

Se, invece, la carne rossa veniva sostituita dalla frutta secca (ricca di grassi insaturi come gli Omega 3) il rischio di mortalità precoce scendeva del 19%, del 15% in caso di consumo di pollame e del 7% per il pesce.

Attenzione ad elevata frequenza e quantità di proteine animali (carni rosse e insaccati)

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui