Le uniche due diete vegetariane possibili sono la dieta ovo-vegetariana e la dieta ovo-latteo-vegetariana che aboliscono tutti gli alimenti di origine animale ma consentono l’assunzione di latte e uova.
Non rappresentano tanto una scelta alimentare quanto una scelta di coscienza e, non operando restrizioni particolari sui macronutrienti, sono pienamente accettabili.
La dieta macrobiotica
Non è da considerasi vegetariana la dieta macrobiotica che tende all’equilibrio universale Yin-Yang.
Esclude lo zucchero bianco, gli alimenti raffinati e trattati, le carni (non completamente), salumi, uova, latticini, bevande alcoliche, bibite dolcificate, caffè, grassi animali, margarine, miele e frutti tropicali.
Gli alimenti consigliati sono invece i cereali integrali cotti, le zuppe di verdure, verdure fresche, legumi, ma anche il pesce.
(la lettura continua in libreria con Giustopeso.it di Giorgio Pitzalis e Maddalena Lucibello, Armando Editore 2012)