Una gran parte di quello che i medici
sanno é insegnato loro dai malati.
(Marcel Proust)
Tutti i cibi contengono acqua e in molti l’acqua costituisce oltre la metà del peso.
La percentuale di acqua è più elevata in alcuni frutti ed in alcune verdure che nel latte, che comunque contiene l’87% di acqua.
In generale più un cibo è ricco di acqua e meno è ricco di calorie.
L’alimento meno calorico è senz’altro il finocchio con 9 kcal ogni 100 g.
All’estremo opposto troviamo gli olii (899 kcal %).
Queste notevoli variazioni dipendono dai differenti valori energetici di grassi, alcool, proteine e carboidrati e, ancora, dalla loro diluizione in acqua.
(la lettura continua in libreria con Giustopeso.it di Giorgio Pitzalis e Maddalena Lucibello, Armando Editore 2012)