Le cose più piacevoli della vita o sono proibite o fanno male o fanno ingrassare.
(G. B. Shaw)
Attenzione: stiamo diventando sempre più grassi.
1 adulto su 3 è in sovrappeso e il 10% della popolazione è obesa.
Il fenomeno coinvolge anche i bambini. In età scolare 2 bambini su 10 sono sovrappeso e 2 sono obesi.
Gli effetti negativi dell’obesità e di una errata alimentazione comporteranno:
- un aumento dell’incidenza di diabete di tipo 2 nell’infanzia,
- un aumento del livello di trigliceridi e colesterolo,
- dell’ipertensione arteriosa,
- delle malattie cardiovascolari,
- dell’osteoartrite e delle forme depressive.
La soluzione è dietro l’angolo:
Imparare a mangiare e difendersi da pubblicità alimentari “martellanti”.
Nell’adulto i valori di BMI superiori a 25 e 30 kg/m2 esprimono rispettivamente la situazione di sovrappeso ed obesità.
(la lettura continua in libreria con Giustopeso.it di Giorgio Pitzalis e Maddalena Lucibello, Armando Editore 2012)