Partner

Le associazioni alimentari: cosa è giusto sapere

Le associazioni alimentari: cosa è giusto sapere

Talvolta la poca “digeribilità” non è caratteristica di un singolo alimento, ma dell’associazione di più alimenti che impegnano l’organismo in processi digestivi tra di loro contrastanti.

Si tratta spesso di abitudini comuni e diffuse, per cui è bene richiamare alcuni principi generali a cui attenersi nell’accostare i cibi.

  • Evitare la combinazione di troppi alimenti proteici di origine animale nello stesso pasto (carne, formaggio, uova, pesce).
    Ogni alimento proteico, infatti, richiede per essere digerito un particolare succo gastrico secreto in tempi diversi.
  • Frutta e dolci a fine pasto rendono più laboriosa la digestione. La frutta, fresca e secca, associata ad uno yogurt, per esempio, può essere un’ottima merenda.
  • E’ bene ricordare che il latte vaccino, troppo ricco di caseina, può essere diluito con almeno 50 gr di acqua o o caffè d’orzo e dolcificato con miele o zucchero (1 cucchiaino).

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui