La composizione dei dadi di carne per brodo è costituita per la maggior parte da sale e da glutammato monosodico, sostanza artificiale spesso contestata, largamente utilizzata come esaltatore del sapore.
Se consumati in alte dosi, il sale e il glutammato monosodico possono influire sull’equilibrio idro-salino dell’organismo in modo negativo, in particolare nelle persone che soffrono di ipertensione arteriosa.
Altro componente negativo dei dadi di carne sono i grassi, presenti sempre come grassi idrogenati, quindi non naturali ma ricavati da un processo industriale.