Lasciare che tocchi il cibo con le mani?
SI, se è un modo per portare determinati cibi alla bocca o per fargli scoprire al tatto il nuovo cibo.
NO, se il cibo diventa un gioco.
Leggere le favole mentre mangia?
NO, rimane troppo distratto
Guardare la televisione durante il pasto?
NO, rimane troppo distratto
Giocare all’aeroplanino?
NO, si rischia di confonderlo, può essere utile far finta di imboccare un bambolotto, sarà stimolato per istinto di imitazione.
Insistere perché finisca tutto il piatto?
NO ha un effetto contrario i bambini sono in grado di autoregolarsi.
Se rifiuta un cibo preparargliene subito un altro?
NO, si abituerebbe ad averla sempre vinta e quindi a non sperimentare nuovi sapori. Di contro però non intestardirsi sulle cose che non gli piacciono.
Preparare ricette nuove e “colorate”?
SI, fa bene alla mamma e al bambino
Dare cibo molto saporito o molto dolce, fargli assaggiare il vostro cibo o, peggio, frullare il vostro cibo?
NO, è diseducativo e altererebbe il loro gusto portandoli poi ad escludere i cibi dal gusto neutro: frutta e verdura.
E’ in ogni modo opportuno tenere presente le indicazioni del pediatra riguardo all’introduzione graduale dei cibi durante lo svezzamento. Ma, in caso di dubbio, fate un salto, prima, su www.giustopeso.it