Partner

Acquista Giustopeso.it e smetterai di credere alle “favole” ed alle “bufale” alimentari

Possiamo dire di saper mangiare e di essere nel “giusto peso”? A questa semplice domanda spesso è difficile trovare risposta.
Quasi metà della popolazione italiana risulta in sovrappeso a causa di un’alimentazione eccessivamente calorica (spesso non bilanciata in termini di nutrienti), in aggiunta ad una progressiva riduzione dell’attività fisica giornaliera. Le scelte alimentari condizionano inevitabilmente il nostro stato di salute ed il funzionamento dei diversi organi ed apparati; per tale ragione è utile, non solo conoscere le caratteristiche dei diversi alimenti che entrano nella nostra dieta, ma anche i diversi fabbisogni nutrizionali nelle varie età.
Siamo “assediati” da una pubblicità diretta soprattutto ad un pubblico giovane, che inevitabilmente influenza le scelte alimentari dell’intera famiglia.
Le informazioni fornite dai mass media concorrono spesso a disorientare il consumatore: se da un lato ci invogliano a comprare (e mangiare) di tutto, dall’altro propongono comunque un modello di perfetta forma fisica. Inoltre, la diffusione di ipermercati, discount e centri commerciali, con il conseguente costo relativamente contenuto dei cibi, hanno contribuito ad un aumento dei consumi.
Il testo vuole essere un pratico “manuale di istruzioni” per meglio orientarsi nella scelta, nell’acquisto e nel consumo dei prodotti alimentari, non solo per i genitori e per quanti si occupano di “educazione alimentare”, ma per chiunque abbia a cuore la propria salute.
Giorgio Pitzalis, specialista in Pediatra, Gastroenterologo e Dottore di ricerca di gastroenterologia, epatologia e scienze nutrizionali pediatriche, è autore di testi pediatrici e di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali. I suoi interessi prevalenti sono lo studio dei disturbi dell’accrescimento infantile e della dietoterapia alimentare del soggetto (bambino ed adulto) sovrappeso ed obeso. Ha ideato e reso operativo il Servizio di Dietologia della Clinica Pediatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dirige la Sezione di “Valutazione Nutrizionale e Dietoterapia” presso i laboratori Biosinternational. Ha ideato e dirige il sito web www.giustopeso.it.
Maddalena Lucibello, specialista in Pediatria, esperta di alimentazione e dietoterapia del bambino, già pediatra presso il Servizio di Dietologia pediatricadell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Si occupa di disturbi dell’accrescimento staturo-ponderali. E’ autrice di pubblicazioni scientifiche e relatrice a Congressi medici.

Giustopeso.it

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui