Partner

Vitamine ed antiossidanti in farmacia: meglio mangiare bene

Vitamine ed antiossidanti in farmacia

Sebbene studi di tipo osservazionale abbiano suggerito un effetto benefico cardiovascolare delle vitamine e degli antiossidanti contenuti nella frutta e nella verdura, studi randomizzati sull’argomento hanno ottenuto risultati controversi.

La maggior parte di questi studi ha preso in considerazione l’uso di supplementi vitaminici, ma mancano metanalisi sull’argomento. Alcuni ricercatori ne hanno realizzata una utilizzando i dati di 50 studi randomizzati, con un campione totale di 295.000 soggetti, per verificare l’efficacia di supplementazioni vitaminiche e di antiossidanti nella prevenzione cardiovascolare.

Nel complesso non si è visto alcun effetto di questi supplementi sul rischio di decesso da causa cardiovascolare (infarto, angina, stroke, morte cardiaca improvvisa, TIA).

Allo stesso modo questi supplementi non hanno avuto effetto alcuno sul rischio CV di sottogruppi in prevenzione primaria o secondaria, e non è stato possibile riscontrare efficacia né in base al tipo di vitamine o di antiossidanti utilizzati, né in base alla durata dell’assunzione, né in base all’associazione di più sostanze.

L’industria farmaceutica presenta questi prodotti come integratori dotati di ottime proprietà preventive in ambito cardiovascolare anche se ciò non trova per ora riscontro nella pratica clinica.

In conclusione è comunque necessario ed imperativo mangiare in modo corretto e variato, facendo ampio uso di frutta e verdura di stagione.

Myung S-K et al. Efficacy of vitamin and antioxidant supplements in prevention of cardiovascular disease: Systematic review and meta-analysis of randomised controlled trials. BMJ 2013 Jan 18; 346:f10

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui