Partner

La dieta mediterranea riduce la gravità della steatosi epatica non-alcolica

La dieta mediterranea riduce la gravità della steatosi epatica non-alcolica

La steatosi epatica non alcolica (NAFLD, Non Alcoholic Fatty Liver Disease) è di frequente riscontro all’ecografia addominale ed è spesso associata ad alterazioni ematochimiche.

Costituisce la causa più frequente (dal 45% al 70%) di epatopatia non virus, non alcool correlata, che a sua volta è la più frequente di epatopatia cronica e rappresenta un importante fattore di rischio cardiovascolare.

Gli effetti di aderenza alla dieta mediterranea

Gli effetti dell’aderenza alla Dieta Mediterranea (DM) – misurata con MedDietScore – sulla prevalenza e sulla gravità della NAFLD sono stati di recente valutati su 58 pazienti adulti con recente diagnosi di NAFLD di cui erano disponibili i referti elastografici e 58 controlli sani.

Il MedDietScore è risultato negativamente correlato con:

  • i livelli sierici di alanina aminotransferasi (p = 0.03);
  • di insulina (p = 0,001);
  • con la resistenza all’insulina (p = 0,005);
  • con la gravità della steatosi (p = 0,006).

Al contempo è risultato positivamente correlato ai livelli di: adiponectina (p = 0.04).

D’altro canto, i pazienti con steatoepatite non alcolica ( NASH ) mostravano un’aderenza inferiore alla Dieta Mediterranea (29.3 ± 3.2 vs 34.1 ± 4.4; p = 0.004) rispetto ai controlli.

Per ogni aumento di una unità al punteggio MedDietScore è risultata associata una riduzione del 36% del rischio di steatosi epatica (OR= 0,64; IC 95 %= 0,45-0,92), anche dopo aggiustamento per genere e livello di adiposità viscerale.Nessuna differenza nella MedDietScore era stata osservata tra pazienti e controlli.

Una maggiore aderenza alla Dieta Mediterranea è dunque associata con minore grado di insulino-resistenza e con una minor gravità della malattia.

Adherence to the Mediterranean diet is associated with the severityof non-alcoholic fatty liver disease
Kontogianni MD, Tileli N, Margariti A et al.
Clin Nutr. 2013 Sep 7. pii: S0261-5614(13)00238-0.

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui