Partner

Integratori alimentari, si o no?

Integratori alimentari, si o no?

Tutti gli uomini si nutrono,
ma pochi sanno distinguere i sapori.
(Confucio)

Numerosi sono i prodotti definiti “integratori nutrizionali”. Non sono vitamine, né minerali, né erbe medicinali.

Anche se il loro mercato è fiorente e sempre più in espansione, molti esperti e nutrizionisti continuano a mettere in discussione il valore di tali prodotti nell’alimentazione e nella salute dell’uomo.

Vogliamo fare un po’ di chiarezza?

In generale è sconsigliato impiegare gli integratori in associazione con altri farmaci come aspirina, lassativi, rimedi per la tosse e raffreddore, antiacidi o con vitamine, minerali, aminoacidi o erbe medicinali.

Inoltre è bene evitare l’uso di integratori di non provata efficacia in gravidanza, durante l’allattamento e in età pediatrica.

…. il resto lo trovi nel recentissimo libro del Prof. Giorgio Pitzalis “Mastico ergo sum

MASTICO ERGO SUM

TI POTREBBERO INTERESSARE...

Come si perde peso

Pitzalis diet. Come si perde peso.

Ecco come ha ridotto il suo peso un papà nella prima fase della dieta-primo mese. Il sovrappeso e l’obesità rappresentano una vera e propria epidemia

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Colesterolo alto? Intanto fai questo

Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,

Pranzo al sacco? Si, ma...

Pranzo al sacco? Si, ma…

Qualcuno lo chiama “lunch box“, altri “schiscetta” o “baracchino”, qualcun altro “pranzo al sacco” ma la sostanza non cambia. Trattasi in tutti i casi di

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui