Disturbo del gioco nei bambini

Disturbo del gioco nei bambini

Disturbo del gioco nei bambini. La loro varietà e accessibilità si sono ulteriormente ampliate dall’introduzione di Internet, il che ha suscitato preoccupazione per i possibili effetti negativi su bambini e adolescenti.

Diversi fattori creano un ambiente di gioco attraente:

  • incitamento alla curiosità
  • concentrazione a lungo termine sulla narrativa
  • ricompense o punizioni
  • controllo sul mondo virtuale ed empatia con i personaggi

Inoltre il gioco online offre interazione dal vivo e competizione con altri giocatori, caratteristiche che potrebbero indurre comportamenti compulsivi.

L’ICD-11 caratterizza il disturbo da gioco (GD) come la mancanza di controllo durante il gioco, indipendentemente dalle conseguenze negative.

Il DSM-5 ha introdotto una diagnosi per il disturbo da gioco su Internet (IGD) basata su giochi su Internet persistenti e intensi.

Gli studi hanno identificato la diminuzione della felicità e le disfunzioni neurobiologiche, sociali e psicologiche come fattori di rischio per l’IGD.

L’IGD in gioventù è stato collegato a salute mentale e disturbi del sonno, cognizione alterata e deterioramento sociale.

Identificare i gruppi suscettibili alla GD può essere utile per comprendere i fattori di rischio e sviluppare strategie di prevenzione.

Disturbo del gioco nei bambini. Ci auguriamo di determinare se il genere, i disturbi mentali, le preferenze di genere e i modelli di gioco online differiscono nei bambini e negli adolescenti con e senza GD.

La compulsività era più frequente tra i giocatori di giochi di ruolo.

Un’attrazione principale del genere RPG (= gioco di ruolo) è lo sviluppo del personaggio man mano che il gioco procede.

Un tale processo richiede tempo e implica l’acquisizione di abilità e il raggiungimento di ricompense.

Il giocatore sperimenta i risultati del personaggio come se fossero i suoi, il che potrebbe migliorare il classico meccanismo di rinforzo responsabile dei comportamenti di dipendenza e potrebbe comportare più ore trascorse a giocare.

Per quanto ne sappiamo, nessuno studio ha indagato la relazione tra preferenza di genere e GD.

La percentuale di tempo trascorso giocando online era un predittore significativo di GD, rafforzando l’idea che l’interazione online aumenta il rischio di comportamenti di dipendenza.

Studi precedenti hanno riportato che il gioco online è generalmente associato a una comunità di giocatori.

Mentre sono online, i giocatori possono trovare persone con interessi simili e passare più tempo a giocare insieme.

Tuttavia, altri autori hanno riferito che il gioco online potrebbe anche aiutare ad alleviare il disagio psicologico stabilendo relazioni sociali.

Come previsto, i ragazzi avevano punteggi GAS (Gaming Addiction Scale) più alti e un tasso di GD più alto rispetto alle ragazze.

Disturbo del gioco nei bambini: ricerche precedenti hanno dimostrato che gli uomini single hanno punteggi più alti sulle scale che valutano i sintomi della GD.

Ciò può riflettere un orientamento maschile verso attività che implicano contenuti aggressivi e/o competitivi.

Il predittore più significativo di GD era la presenza di disturbi mentali.

Studi precedenti hanno scoperto che la GD è associata a depressione, ansia, disturbo da deficit di attenzione/iperattività e fobia/ansia sociale.

Non è chiaro se il gioco sia un fattore di rischio per lo sviluppo di altre malattie mentali o una strategia per affrontarle.

In conclusione:

La GD è un disturbo associato a una compromissione personale e sociale rilevante.

Mirare alla durata delle sessioni di gioco, in particolare delle sessioni online, può ridurre questa nuova dipendenza nei giovani.

Il nostro studio ha indicato un’associazione tra GD e RPG, indicando che questo genere potrebbe anche aiutare a definire un gruppo di rischio.

Infine, la presenza di disturbi mentali era il predittore più significativo di GD.

Ci auguriamo che i nostri risultati possano aiutare a chiarire i fattori di rischio, determinare i gruppi suscettibili e aiutare nello sviluppo di strategie di prevenzione della GD nei giovani.

Fonte:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8136393/

TI POTREBBERO INTERESSARE...

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui