Partner

Dieta a colori

Dieta a colori

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) include infatti il consumo di frutta e verdura tra le principali raccomandazioni per una dieta sana. Altrettanto importante, però, è variare nelle scelte. In quest’ottica, può essere molto utile farsi guidare dai colori, che rivelano anche la presenza di particolari nutrienti.

La dieta a colori

Mangiare multicolore ogni giorno significa aiutare il corpo a combattere i radicali liberi (molecole nocive che ogni giorno attaccano le nostre cellule), responsabili delle malattie degenerative e dei processi di invecchiamento cellulare.

Il rosso

Frutti e verdure di colore rosso contengono Iicopene e antocianine, che favoriscono la naturale protezione delle cellule dai radicali liberi. Alcuni esempi:

  • pomodori;
  • rapanelli;
  • peperoni;
  • anguria;
  • ciliegie;
  • fragole.

Il giallo

Frutti e verdure gialli e arancioni sono una fonte di carotenoidi che aiutano a proteggere la vista, possono prevenire l’invecchiamento cellulare e rafforzare la risposta immunitaria. Alcuni esempi:

  • carote;
  • peperoni;
  • pesche;
  • albicocche.

Il verde

I frutti e le verdure di colore verde sono ricchi di clorofilla, magnesio, carotenoidi e polifenoli che aiutano a rinforzare i vasi sanguigni, le ossa, i denti e possono migliorare la funzionalità del sistema nervoso. Alcuni esempi:

  • zucchine;
  • asparagi;
  • cicorie;
  • indivie;
  • lattughe;
  • basilico;
  • prezzemolo;
  • rucola;
  • kiwi.

Il nero

I frutti e le verdure di colore nero racchiudono antiossidanti e antociani che possono combattere la fragilità capillare e prevenire l’aterosclerosi, aiutando a migliorare la memoria e mantenere il tratto urinario. Alcuni esempi:

  • melanzane;
  • prugne;
  • radicchio;
  • uva nera.

Il bianco

I frutti e le verdure di colore bianco garantiscono un apporto di composti solforati, flavonoidi, potassio e selenio che possono regolare i livelli di colesterolo, mantenere la fluidità del sangue e il tessuto osseo. Alcuni esempi:

  • aglio;
  • cipolla;
  • cipollotti;
  • funghi;
  • finocchi;
  • sedano;
  • mele;
  • pere.

TI POTREBBERO INTERESSARE...

logo_ped_famiglia

2022 © GIUSTOPESO

REGALA LA SALUTE

Clicca qui