Tutti noi siamo “assediati” da proteine, quasi sempre di origine animali e il regime alimentare occidentale è sicuramente iperproteico.
La quota giornaliera di proteine necessaria è pari a 1 grammo per ogni chilo di peso corporeo.
Molto spesso viene proposta, per dimagrire, la dieta iperproteica ipocalorica.
Questo vuol dire che la quantità di energia assunta sotto forma di carboidrati e lipidi deve essere ridotta per fare spazio alle proteine.
E questo è errato.
La conseguenza di questo regime alimentare squilibrato è un aumentato impegno renale necessario per l’eliminazione dell’azoto contenuto nelle proteine.
La dieta iperproteica è controindicata soprattutto in caso di problemi epatici e renali (insufficienza renale, nefropatia diabetica, ecc.).