(Nicoletta C Quaglia and Angela Dambrosio Helicobacter pylori: A foodborne pathogen? World J Gastroenterol. 2018 Aug 21; 24(31): 3472–3487).
L’Helicobacter pylori (H. pylori) è un organismo diffuso nella popolazione umana ed è talvolta responsabile di alcuni dei più comuni disturbi clinici cronici del tratto gastrointestinale superiore nell’uomo.
Come la gastrite cronica-attiva, l’ulcera duodenale e gastrica, linfoma del tessuto linfoide associato alla mucosa delle cellule B di basso grado dello stomaco e adenocarcinoma gastrico, che è la terza principale causa di morte per cancro in tutto il mondo.
Le vie di infezione non sono ancora state stabilite saldamente e sono state suggerite diverse vie di trasmissione, sebbene l’ipotesi più comunemente accettata sia che l’infezione avvenga attraverso la via oro-fecale e che l’acqua e gli alimenti contaminati possano svolgere un ruolo importante nella trasmissione del microrganismo all’uomo.
Inoltre, diversi autori hanno considerato Helicobacter pylori un patogeno di origine alimentare a causa di alcune delle sue caratteristiche microbiologiche ed epidemiologiche.
H. pylori è stato rilevato nell’acqua potabile, nell’acqua di mare, nelle verdure e negli alimenti di origine animale. H. pylori sopravvive in alimenti complessi, nelle verdure e cibi pronti per il consumo.