Paracetamolo Gravidanza. L’uso di paracetamolo durante la gravidanza aumenta il rischio di autismo, ADHD e disabilità intellettiva nei bambini? No.
a cura del Prof. Giorgio Pitzalis
Diversi studi suggeriscono che l’uso di paracetamolo durante la gravidanza possa aumentare il rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nei bambini.
Se fosse vero, ciò avrebbe implicazioni sostanziali sulla gestione del dolore e della febbre durante la gravidanza.
In questo studio si è voluto esaminare le associazioni tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e il rischio di autismo, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e disabilità intellettiva nei bambini.
Questo studio di coorte a livello nazionale con analisi di controllo tra fratelli ha incluso un campione basato sulla popolazione di 2.480.797 bambini nati tra il 1995 e il 2019 in Svezia, con follow-up fino al 31 dicembre 2021.
Il paracetamolo è comunemente usato per gestire il dolore e la febbre durante la gravidanza.
Paracetamolo Gravidanza. La Food and Drug Administration statunitense e l’Agenzia europea per i medicinali ritengono che il paracetamolo rappresenti un rischio minimo durante la gravidanza.
Tuttavia, una dichiarazione di consenso del 2021 di un gruppo internazionale di scienziati e medici (Nat Rev Endocrinol. 2021;17(12):757-766), ha raccomandato alle donne in gravidanza di “rinunciare [al paracetamolo] a meno che il suo uso non sia clinicamente indicato”, a causa del potenziale rischio di disturbi dello sviluppo come l’autismo e l’ADHD.
I risultati di questo studio indicano che l’associazione tra l’uso di paracetamolo durante la gravidanza e i disturbi dello sviluppo neurologico è un’associazione non causale.
I genitori che hanno partorito con un uso più elevato di paracetamolo differivano sotto molti aspetti da quelli che ne facevano un uso minore o nullo.
La genetica delle donne in gravidanza è probabilmente un fattore confondente non misurato. Alcuni genotipi o fenotipi aumentano sia la probabilità di uso di paracetamolo che di disturbi dello sviluppo neurologico. Lo studio longitudinale Avon ha rilevato che il rischio poligenico di ADHD nei genitori partorienti era associato all’uso di paracetamolo in gravidanza (JAMA Psychiatry. 2019;76(8):834-842).
Il grande studio norvegese MoBa ha mostrato associazioni simili: rischio poligenico di ADHD legato a dolore, emicrania e uso di analgesici (incluso il paracetamolo). Anche il rischio poligenico di autismo era associato all’emicrania (JAMA Psychiatry. 2022;79(8):799-810). Lo studio giapponese JECS ha invece rilevato che i tratti autistici dei genitori erano collegati a più dolore prenatale (Sci Rep. 2023;13(1):6068).
Conclusioni
L’uso di paracetamolo durante la gravidanza non è risultato associato al rischio di autismo, ADHD o disabilità intellettiva nei bambini nelle analisi di controllo con fratelli.
Ciò suggerisce che le associazioni osservate nei modelli senza controllo con fratelli potrebbero essere attribuibili a fattori confondenti.
Fonte: JAMA Network