Le coliche gassose

Le coliche gassose

Coliche del primo trimestre

Che cosa sono

Si osservano in circa il 20% dei lattanti a partire dalla seconda settimana di vita.

Come si manifestano

Sono costituite da pianto insistente e agitazione, che iniziano
nelle ore serali e si protraggono nella prima parte della notte.

Questi bambini spesso piangono anche di giorno, dormono poco, sono iperattivi, talora vomitano
dopo il pasto ed eliminano molta aria (coliche gassose).

Il consiglio furbo

Va sottolineato il temperamento eretistico (in medicina: condizione di
eccessiva eccitabilità, irritabilità e reattività) di questi soggetti e la frequente
ansia dei genitori, che può portare a preoccuparsi oltre misura, esponendo
il bambino a un eccesso di stimoli e talora anche di alimentazione.

Risultato finale? Le coliche peggiorano.

In conclusione, spesso tranquillizzando la famiglia circa la benignità della
sintomatologia, anche le coliche scompaiono.

TI POTREBBERO INTERESSARE...