
Alimenti: corso di educazione alimentare
Per imparare a conoscere gli alimenti e scoprire in cosa consiste una corretta alimentazione, due corsi tenuti dal Prof. Giorgio Pitzalis rivolti a bambini e
Per imparare a conoscere gli alimenti e scoprire in cosa consiste una corretta alimentazione, due corsi tenuti dal Prof. Giorgio Pitzalis rivolti a bambini e
Che tipo di alimentazione hanno gli Italiani? Ed è salutare? L’Indagine nazionale sui consumi alimentari in Italia: INRAN-SCAI 2005-06 Nel documento alcune informazioni importanti e
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD, Non Alcoholic Fatty Liver Disease) è di frequente riscontro all’ecografia addominale ed è spesso associata ad alterazioni ematochimiche. Costituisce
Prof. Giorgio Pitzalis (Pediatra – Responsabile scientifico di www.giustopeso.it) L’alimentazione è la più elementare e al tempo stesso la più complessa manifestazione della vita umana,
In Giappone, dove esiste una lunghissima tradizione che riguarda l’uso del tè, il tè bancha viene considerato un tè comune, ordinario. Un tè da bere
È nota la difficoltà di far accettare, in particolar modo ai bambini, un’alimentazione variata di tipo mediterraneo, che contenga verdure, legumi e frutta in quantità.
In Italia, come in molti altri paesi, si consumano mediamente ogni giorno almeno 5 grammi di sale in eccesso rispetto alla quantità consigliata dalle linee
Al fine di ottenere una perdita di peso corporeo la scelta di realizzare una dieta ipoglicidica oppure ipolipidica non comporta grosse differenze, anche se le
Nei paesi industrializzati si assiste a una crescente “epidemia” di ipertensione arteriosa, che interessa ormai, in modo allarmante, anche bambini e adolescenti. Poiché l’ipertensione costituisce
Una recente meta-analisi ha analizzato quantitativamente tutti gli studi che esaminano l’associazione tra aderenza alla Dieta Mediterranea (DM) e rischio di ictus, depressione, deterioramento cognitivo