
Latte artificiale contenente Lactobacillus Paracasei ceppo F-19.
A cura del prof. Giorgio Pitzalis È ben noto che l’alimentazione della prima infanzia può avere un impatto sulla salute a lungo termine. Lo sviluppo
A cura del prof. Giorgio Pitzalis È ben noto che l’alimentazione della prima infanzia può avere un impatto sulla salute a lungo termine. Lo sviluppo
Il colesterolo alto è una condizione di cui preoccuparsi seriamente in quanto, specialmente in chi è più avanti con l’età. Questo può comportare diverse patologie,
Gli alimenti non sono tutti uguali, sia per natura, apporto calorico e componenti organolettici. Molti cibi possono provocare allergie. Molti altri producono invece reazioni pseudo-allergiche.
Per imparare a conoscere gli alimenti e scoprire in cosa consiste una corretta alimentazione, due corsi tenuti dal Prof. Giorgio Pitzalis rivolti a bambini e
Per aiutare i figli a crescere bene, i genitori devono guardare lontano. A volte lontanissimo. E’ nella seconda parte della vita, infatti, che la salute
Che tipo di alimentazione hanno gli Italiani? Ed è salutare? L’Indagine nazionale sui consumi alimentari in Italia: INRAN-SCAI 2005-06 Nel documento alcune informazioni importanti e
Un vero ‘corto circuito’ nelle aree cerebrali che sovraintendono al controllo e alla selezione delle azioni, tanto da portare a comportamenti automatici e ripetitivi. E’
Nei paesi industrializzati si assiste a una crescente “epidemia” di ipertensione arteriosa, che interessa ormai, in modo allarmante, anche bambini e adolescenti. Poiché l’ipertensione costituisce
Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) Cala l’obesità infantile in Italia, ma la situazione resta ancora grave. Dal 2008 a oggi è infatti in diminuzione il
Le uniche due diete vegetariane possibili sono la dieta ovo-vegetariana e la dieta ovo-latteo-vegetariana che aboliscono tutti gli alimenti di origine animale ma consentono l’assunzione