
Le associazioni alimentari: cosa è giusto sapere
Talvolta la poca “digeribilità” non è caratteristica di un singolo alimento, ma dell’associazione di più alimenti che impegnano l’organismo in processi digestivi tra di loro
Talvolta la poca “digeribilità” non è caratteristica di un singolo alimento, ma dell’associazione di più alimenti che impegnano l’organismo in processi digestivi tra di loro
La prevalenza dell’allergia al latte negli USA è del 2%-3% dei bambini, e costituisce la più comune forma di allergia a prodotti alimentari. In base
Nei Paesi industrializzati c’è il rischio che l’aspettativa di vita dei figli sia inferiore a quella dei loro genitori, proprio a causa delle patologie derivanti
Nei paesi industrializzati si assiste a una crescente “epidemia” di ipertensione arteriosa, che interessa ormai, in modo allarmante, anche bambini e adolescenti. Poiché l’ipertensione costituisce
Vi è crescente convincimento nell’opinione pubblica del proliferare di intolleranze alimentari, responsabili di varie sintomatologie (emicrania, stipsi, gonfiore addominale, persino sovrappeso o obesità). La diffusione
Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) Cala l’obesità infantile in Italia, ma la situazione resta ancora grave. Dal 2008 a oggi è infatti in diminuzione il