
Edamame aglio e pomodoro
Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati.
Preparazione 5 minuti min
Cottura 10 minuti min
Portata Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 132 kcal
Ingredienti
- 400 g Edamame surgelati (in alternativa possono essere usati i pisellini surgelati)
- 1 spicchio Aglio
- 4 cucchiai Salsa di pomodoro
- 1 ciuffo Prezzemolo fresco
- 1 presa Cumino
- 1 presa Curry
- 1 cucchiaio Olio EVO
Istruzioni
- In un tegame con l’olio caldo fai dorare l’aglio tritato, poi unisci gli edamame surgelati, la salsa di pomodoro, il cumino, lo zenzero e il curry, aggiungendo se necessaria poca acqua calda. Fai insaporire per 8 minuti, mescolando, poi servi in tavola spolverizzando con il prezzemolo tritato finemente.
- Info: Edamame è il nome giapponese dei baccelli di soia lessati. Sono leguminose e quindi ricche di calorie, proteine, lipidi (acidi grassi polinsaturi omega-3 e omega-6), carboidrati complessi, minerali e vitamine. Gli edamame appartengono al IV gruppo fondamentale degli alimenti. Come molte altre preparazioni a base di soia, anche i fagioli immaturi lessati contengono ottime percentuali di acqua e proteine "vegetali", Apportano 122 kcal ogni 100 grammi di prodotto, per questo vengono considerati ipocalorici rispetto ai legumi classici. Infatti i fagioli bianchi hanno 336 kcal, quelli borlotti 335 kcal e i fagioli neri 341 kcal. Le fave producono 340 kcal. Le lenticchie sviluppano 353 kcal, ma quelle gialle si fermano a 304 kcal, quelle rosse a 329 kcal e quelle verdi a 257 kcal.
- La ricetta dei fagioli edamame prevede la cottura dei baccelli interi per lessatura; questa può avvenire a vapore, in acqua fredda o al microonde. La salatura, se gradita, avviene con mezzo sale direttamente sui baccelli – senza sgranarli. Gli edamame non contengono colesterolo. D’altra parte meglio non eccedere nel loro uso in quanto contengono anche dei fitosteroli o fitoestrogeni, agenti che possono avere delle controindicazioni per la salute. Ogni 100 grammi di fagioli contengono 10 grammi di proteine e oltre 5 grammi di lipidi. La porzione media, se utilizzata come contorno, è di circa 100 g di semi (110 kcal). Gli edamame freschi andrebbero mangiati preferibilmente il giorno stesso.
Keyword edamame aglio e pomodoro