E’ stato stilato un elenco di 5 consigli per prevenire lo sviluppo di disturbi allergici nei bambini.
A metterlo a punto gli specialisti della IFIACI, Federazione delle Societa’ Italiane di Immunologia, Allergologia ed Immunologia Clinica, riuniti a Roma nel loro 2° Congresso Nazionale.
Ecco il vademecum:
- evitare l’esposizione agli acari delle polveri soprattutto quando c’e’ una familiarita’ per allergia, limitando negli arredi l’uso di moquette, tappeti, tendaggi pesanti e giochi di peluche;
- trascorrere il piu’ possibile del tempo all’aria aperta;
- adottare un’alimentazione che limiti l’uso di cibi altamente calorici onde evitare l’obesita’, strettamente legata alle patologie respiratorie;
- inserire nella dieta frutta, verdure e cibi con vitamine A e D;
- appena possibile incrementare l’attivita’ sportiva, che favorisce lo sviluppo armonico dell’apparato respiratorio.