
Disturbi dello spettro autistico (ASD)
Disturbi dello spettro autistico (ASD) Disturbi dello spettro autistico (ASD) e microbiota intestinale (GM): lo stato dell’arte in breve. Disfunzione della barriera intestinale e asse
Disturbi dello spettro autistico (ASD) Disturbi dello spettro autistico (ASD) e microbiota intestinale (GM): lo stato dell’arte in breve. Disfunzione della barriera intestinale e asse
Il nichel (Ni) appartiene agli elementi ferromagnetici, ed è naturalmente presente nella crosta terrestre solitamente in combinazione con ossigeno e zolfo sotto forma di ossidi
I cibi afrodisiaci – Alimentazione ed eros – Parte seconda Alimentazione ed eros: Aglio e cipolla. Considerati eccitanti in tante culture, aglio e cipolla sono proibiti
Tutto merito della BBC che in un programma aveva attribuito all’aglio crudo delle proprietà simili a quelle dei noti farmaci per il “potenziamento” della funzione
L’ostruzione nasale (NO) è definita come la percezione soggettiva di disagio o difficoltà nel passaggio dell’aria attraverso le narici. È un motivo comune per la
Diagnosi della sensibilità al glutine non celiaca (NCGS). Data la mancanza di un biomarcatore per la diagnosi di NCGS, c’è la necessità di standardizzare la
L’Adansonia digitata L. (Malvaceae), comunemente chiamata baobab, pane di scimmia o albero del farmacista, è un albero deciduo con ampia distribuzione nella maggior parte delle
Cosa dire dell’ Ashwagandha? I disturbi del sonno più comuni sono la “difficoltà ad iniziare e/o mantenere il sonno” (DIS e/o la DMS) e il
Ed essa, già da sola, indirizza la differenziazione delle famiglie batteriche verso specifici enterotipi che appaiono correlati a determinate abitudini alimentari. Dimmi cosa mangi e
In tutto il mondo, gli epidemiologi stanno costruendo proiezioni a breve e lungo termine per prepararsi e potenzialmente “prevedere” la diffusione e l’impatto della SARS-CoV-2,